Il
sentiero macchiato di lacrime di Sun Myung Moon
Servizio domenicale della Chiesa del
Santuario, 15.06.2025
Domenica, io (Richard Panzer) ho
iniziato il sermone augurando a tutti i papà una "Felice Festa del
Papà!" e anche al nostro Padre Celeste. Il Secondo Re ha creato un nuovo e
toccante dipinto intitolato "Il Cosmo nella Capanna di Cartone".
Come affermato in Luca
8:17, “Tutto ciò che è nascosto verrà portato alla luce”.
Una società giusta e buona deve basarsi
sulla verità. Ecco perché è così importante ripercorrere la vita di Sun Myung
Moon, così come è narrata nella sua autobiografia, "Come Cittadino Globale
Amante della Pace".
Durante l'occupazione giapponese della
Corea, quando Sun Myung Moon aveva solo 14 anni, osò dire ai funzionari della
cerimonia di diploma della Scuola Normale Pubblica di Jeongju che:
"I giapponesi
dovrebbero fare le valigie il prima possibile e tornare in Giappone!".
In seguito, quando cercò di andare in
Giappone per continuare gli studi, il capo della polizia si rifiutò di
approvare la sua domanda, ma cambiò idea dopo che l'adolescente testardo ebbe
una discussione con lui.
Dopo la liberazione dal Giappone, fu
guidato a sposare Sun-kil Choi. Un mese dopo la nascita del loro figlio, uscì a
prendere del riso che aveva acquistato in precedenza. Lungo il cammino, ricevette
una rivelazione che diceva:
"Attraversa il 38°
parallelo! Trova il popolo di Dio che è a Nord".
Così attraversò
il confine, dirigendosi verso il Nord controllato dai comunisti. Flussi di
rifugiati lo superavano andando nella direzione opposta, ma non esitò.
Era preoccupato per sua moglie, ma in
seguito spiegò: "I comandamenti di Dio sono molto seri e devono essere
seguiti senza riserve o esitazioni".
Dopo che Sun Myung Moon incontrò Gesù
dopo una preghiera notturna nel 1935, Gesù gli rivelò molte cose:
"Le sue parole erano
sempre azzeccate e mi colpivano profondamente nel cuore come frecce acuminate.
Queste non erano semplici parole; erano rivelazioni sulla creazione
dell'universo che aprivano le porte a un mondo nuovo".
Durante le sue attività di evangelizzazione
a Pyongyang, attirò molti fedeli,
inclusi i membri più devoti delle grandi chiese.
Molti membri del clero,
invidiosi del suo successo, lo denunciarono alle autorità comuniste e fu
mandato nella prigione della fabbrica di fertilizzanti di Hungnam (Coreano: 흥남) o Heungnam, dove i prigionieri venivano fatti lavorare e
lasciati morire di fame.
In prigione strinse amicizia con ogni
genere di persona, incluso un assassino. In quella terribile situazione,
persino insetti come pidocchi o pulci possono diventare amici e insegnarti
lezioni di vita.
Nel 1950, dopo che le forze ONU guidate
dal generale Douglas MacArthur
bombardarono le mura della prigione di Hung Nam, lui e altri prigionieri
riuscirono a fuggire. Andò a Pyongyang per ricongiungersi con i suoi discepoli.
Lui e Won Pil Kim aiutarono un altro uomo, che aveva una gamba rotta, a
intraprendere il difficile viaggio verso sud.
Arrivato a Pusan, lui e Won Pil Kim
costruirono una baracca con scatole di
cartone americane e plastica di scarto. Il Padre Sun Myung Moon lavorò alla
stesura del primo testo del Principio Divino, intitolato Wolli Wonbon, mentre Won Pil Kim realizzava e vendeva ritratti ai
soldati americani. Il giorno in cui terminò di scriverlo, il 10 maggio 1952,
pregò:
"È giunto per me il
momento di evangelizzare. Ti prego, mandami i santi a cui posso rendere
testimonianza".
Vide una giovane donna che si asciugava
il sudore dalla fronte mentre saliva faticosamente la collina verso il pozzo.
Disse: "Mi chiamo Hyun Shil Kang.
Sono un'evangelista. Ho sentito che qui vive un pazzo, quindi sono venuta qui
per testimoniargli".
Il Padre Sun Myung Moon le spiegò:
"Fino a stamattina stavo scrivendo un libro che rivela i Principi dell'Universo.
Credo che Dio ti abbia mandato qui affinché tu possa imparare questi Principi
da me".
"Cosa?" ha chiesto: "Sono
qui perché ho sentito che lì vive un pazzo a cui bisogna rendere
testimonianza". Hyun Shil Kang, ha dibattuto sul tema teologico per
diversi giorni. Alla fine, lei scelse di dedicare la sua vita al principio
Divino insegnato dal Padre Sun Myung Moon.
Il
resto del sermone affrontò episodi tragici e strazianti della vita del Padre,
come:
1. Sua moglie, Sun-kil Choi, e il figlio
di 7 anni che andarono a trovarlo, ma lui non poté abbracciarli in quel
momento.
2. La persecuzione derivante
dall'espulsione di studenti e professori dall'Università di Ewha.
3. La persecuzione e l'incarcerazione di
membri della Chiesa in Cecoslovacchia e in altri paesi comunisti, alcuni dei
quali morirono, nonché la guida miracolosa che molti di loro sperimentarono in
quel periodo.
4. Il discorso del Padre nel 1991 agli
alti funzionari del governo nordcoreano, in cui disse loro senza mezzi termini
che dovevano abbandonare il comunismo e consentire la libertà religiosa.
I membri della Chiesa che viaggiavano
con il Padre temevano che potessero finire tutti in prigione o peggio, ma quello
che seguì è stato un incontro in cui il Padre Sun Myung Moon abbracciò il suo “acerrimo nemico e assassino di massa”, Kim
Il Sung, e promise di investire centinaia di milioni per far uscire la
Corea del Nord dalla povertà e aprire la strada a relazioni più strette con il
Sud.
Ho concluso mostrando un video intervista
con il neurochirurgo, il Dott. Michael Egnor, che ha spiegato come
centinaia di operazioni al cervello lo abbiano portato ad abbandonare l'ateismo
e una visione materialistica del mondo e ad abbracciare la realtà di Dio.
Traduzione della Newsletter del
Santuario Americano
Che Dio benedica voi e le vostre
famiglie!
Cordiali saluti, Richard A. Panzer,
Ph.D., Presidente del Santuario Mondiale per la Pace e l'Unificazione – USA
Ramdane
Qualche link:
- Il video clip recente sul Ritorno di Cristo in Inglese
- Il servizio completo dell’ultima Domenica in Inglese